I biglietti sono nominativi?
In relazione alle legge di bilancio 2019 (L. 145 del 30.12.2018, Art. 1, comma 1100) che con decorrenza dal 1° Luglio 2019 ha introdotto l’obbligo del biglietto nominale per ogni singolo spettatore per spettacoli di musica contemporanea (rock, pop, metal, jazz..), in strutture, impianti e/o location che hanno una capienza che supera 5.000 posti, i Titoli di Ingresso sono nominativi, pertanto nel momento dell’acquisto dovranno essere inseriti il nome ed il cognome dello spettatore che utilizzerà il titolo di ingresso. In caso di acquisto multiplo dovranno essere inseriti il nome ed il cognome di ogni singolo spettatore.
L’obbligo è valido per ogni biglietto di ogni settore previsto per l’evento e per ogni modalità di acquisto attivata.
sul biglietto saranno essere indicati il nome ed il cognome dell’acquirente e di ogni singolo spettatore.
Nell’ipotesi di biglietti nominativi o comunque a sua discrezione, Tattica s.r.l. si riserva il diritto, anche per il tramite di suoi incaricati (personale di controllo, personale di assistenza e/o sicurezza), di chiedere allo Spettatore, in qualsiasi momento, l’esibizione di un valido documento d’identità, oltre al valido Titolo d’ingresso. L’esame del documento d’identità dello Spettatore è finalizzato alla verifica dei requisiti richiesti al momento dell’acquisto dello specifico Titolo d’Ingresso.
È prevista la possibilità di effettuare il cambio nominativo del biglietto acquistato. Il servizio di cambio nominativo potrà essere effettuato tramite il circuito di vendita di biglietti (VivaTicket) da dove è stato effettuato l’acquisto (sia online che nei punti vendita). Termini e Condizioni del cambio nominativo sono stabiliti dal circuito di vendita. Tattica srl stabilirà il periodo nel quale verrà abilitato il servizio di cambio nominativo comunicandolo attraverso i canali online di vendita.
Per ogni tipologia di biglietto lo spettatore, anche minorenne, dovrà essere sempre munito di un documento di riconoscimento in corso di validità Tattica avrà la facoltà di richiedere anche la data di nascita do ogni spettatore. Tattica, nel giorno e nel luogo dell’evento, si riserva la possibilità, attraverso proprio personale incaricato al controllo accessi, di effettuare la verifica ed il riscontro del nome e cognome riportato sul titolo di ingresso richiedendo l’esibizione del documento di riconoscimento.
L’accesso al luogo dell’evento è consentito solamente previo riconoscimento. Nel caso in cui uno Spettatore fosse sprovvisto di un documento di riconoscimento, il biglietto in suo possesso sarà considerato annullato e non sarà previsto alcun rimborso. Non sono ammesse fotocopie o file digitali di documenti di riconoscimento.
Per gli Spettatori, in possesso di un Titolo di ingresso intestato ad altro soggetto in fase di ingresso al luogo dell’evento non sarà consentito l’ingresso.
Tattica ha la facoltà di attivare il biglietto nominativo anche per gli eventi svolti in strutture con capienza inferiori ai 5.000 posti che non rientrano nella normativa.
siti e punti vendita autorizzati per l’acquisto dei biglietti
Gli unici circuiti autorizzati alla vendita sono i siti www.vivaticket.com, www.renatozero.com renatozero.vivaticket.it ed i punti vendita vivaticket.
Secondary ticketing
Si tratta di un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti per ogni genere di eventi non solo del settore spettacolo: tali siti vendono biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore (Spettatore).
Tattica s.r.l. invita lo Spettatore a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi e per evitare di alimentare questa annosa piaga che crea un grosso disagio al pubblico e alla musica dal vivo.
Tattica s.r.l. si riserva il diritto di negare l’ingresso all’evento ai possessori di biglietti che, a suo insindacabile giudizio, saranno considerati di provenienza da rivenditori non autorizzati o comunque irregolari ed il possessore del titolo d'accesso irregolare potrà essere denunciato alle Autorità competenti per incauto acquisto o truffa ai danni del circuito di vendita e dell'Organizzatore dell’evento. Si ricorda che la legge punisce i fabbricanti ed i venditori di biglietti falsi.
Siti e Punti Vendita NON AUTORIZZATI
I siti o punti vendita non autorizzati a commercializzare i biglietti sono in costante aumento, pertanto, Tattica s.r.l. si impegna a mantenere costantemente aggiornato il seguente elenco di soggetti non autorizzati alla vendita dei biglietti (la “black list”) e invita gli Spettatori a consultarla ogni qual volta intendano partecipare ad un evento, segnalando qualsiasi tipo di abuso.
Punti vendita non autorizzati alla vendita:
………………………………………………
Siti internet non autorizzati alla vendita:
I siti internet di seguito elencati non sono stati autorizzati alla vendita e stanno applicando prezzi superiori a quelli approvati da Tattica s.r.l.:
www.viagogo.it
www.seatwave.it
www.ticket.travelitalia.com
www.altanticket.com
www.worldticketshop.com
www.bakeca.it
www.kijiji.it
www.ebay.it
www.mywayticket.it
www.ticketbis.it
www.5gig.it
www.italianticketoffice.it
www.prontoticket.it
www.ticketbande.it
www.poinx.it
Ho notato che per alcuni Eventi vengono applicate delle riduzioni sui prezzi o delle promozioni. Valgono per tutti gli eventi?
No, Tattica s.r.l. si riserva il diritto, per particolari Eventi o comunque a sua discrezione, di mettere in vendita biglietti a prezzi ridotti, speciali promozioni per gruppi di persone ed in alcuni casi tariffe ridotte per bambini / over 65 / persone con disabilità , ecc... In tutti i suddetti casi, la vendita dei biglietti deve intendersi "SALVA DISPONIBILITA'”, considerato che Tattica s.r.l. dedicherà a tali iniziative promozionali un numero adeguato, ma limitato di biglietti.
Nell’ipotesi di biglietti acquistati a prezzo ridotto o in promozione o comunque a sua discrezione,Tattica s.r.l. si riserva il diritto, anche per il tramite di suoi incaricati (personale di controllo, personale di assistenza e/o sicurezza), di chiedere allo Spettatore, in qualsiasi momento, l’esibizione di un valido documento d’identità, oltre al valido Titolo d’ingresso. L’esame del documento d’identità dello Spettatore è finalizzato alla verifica dei requisiti richiesti al momento dell’acquisto dello specifico Titolo d’Ingresso.
Promozioni e/o riduzioni costo biglietto
Tattica s.r.l. si riserva il diritto, per particolari Eventi o comunque a sua discrezione, di mettere in vendita biglietti a prezzi ridotti, speciali promozioni per gruppi di persone ed in alcuni casi tariffe ridotte per bambini / over 65 / persone con disabilità , ecc… In tutti i suddetti casi, la vendita dei biglietti deve intendersi “SALVA DISPONIBILITA’”, considerato che Tattica s.r.l. dedicherà a tali iniziative promozionali un numero adeguato, ma limitato di biglietti.
Nell’ipotesi di biglietti acquistati a prezzo ridotto o in promozione o comunque a sua discrezione, Tattica s.r.l. si riserva il diritto, anche per il tramite di suoi incaricati (personale di controllo, personale di assistenza e/o sicurezza), di chiedere allo Spettatore, in qualsiasi momento, l’esibizione di un valido documento d’identità, oltre al valido Titolo d’ingresso. L’esame del documento d’identità dello Spettatore è finalizzato alla verifica dei requisiti richiesti al momento dell’acquisto dello specifico Titolo d’Ingresso.
Disponibilità di biglietti su diversi circuiti di vendita
Tattica s.r.l., a sua discrezione, distribuisce i Titoli di Ingresso all’Evento a diversi circuiti di vendita, pertanto, può accadere che, nel momento in cui lo Spettatore effettua l’acquisto da uno dei circuiti autorizzati, quest’ultimo non abbia la disponibilità di tutte le tipologie di biglietti in vendita.
Poiché la destinazione dei Titoli di Ingresso ai circuiti di vendita avviene in più soluzioni ed in momenti diversi dall’apertura delle prevendite fino al giorno dell’Evento, lo Spettatore sceglie ed acquista il biglietto di cui il circuito ha la disponibilità nel momento in cui l’operazione di vendita viene conclusa.
La disponibilità di Titoli di Ingresso destinati a ciascun circuito di vendita può variare nel periodo dall’apertura delle prevendite alla data dello Spettacolo.
Informazioni sui biglietti
Per le richieste o domande inerenti pagamenti, spedizioni, modalità di ritiro, scelta dei posti e qualsiasi altra informazione relativa al biglietto, lo Spettatore è invitato a rivolgersi direttamente al circuito di vendita che ha emesso il biglietto, non potendo Tattica s.r.l. intervenire direttamente sulle procedure aziendali dei singoli circuiti.
Tutti i circuiti di vendita hanno propri "Termini e condizioni per l'acquisto dei biglietti", validi per i rispettivi canali di vendita che lo Spettatore è invitato a consultare attentamente, ogni qual volta intenda acquistare i biglietti per assistere ad un evento.
I Termini e Condizioni dettati dai circuiti di vendita dei biglietti si applicano in aggiunta alle disposizioni pubblicate in questa pagina web.
Servizio clienti Vivaticket
Consultare il sito www.vivaticket.com
Cosa fare in caso di smarrimento, danneggiamento o furto del biglietto
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto del biglietto, non è possibile assistere all’Evento, né ottenere il rimborso del suo prezzo.
In nessun caso è ammessa la duplicazione o ristampa di biglietti già emessi e successivamente smarriti, danneggiati, divenuti parzialmente illeggibili o rubati trattandosi di attività vietata dalla normativa fiscale, ricavabile anche dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, Prot. 243059/2002, il quale, nel determinare i requisiti obbligatori per la certificazione del sistema di emissione dei Titoli di accesso, di cui al decreto legislativo n. 60 del 26/2/1999, impone che il sistema “a fronte di un titolo di accesso emesso, permetta una e una sola volta la stampa del titolo stesso” (cfr. PREMESSA, punto 3 prov. Cit..).
Neppure può essere chiesta la sostituzione del biglietto smarrito, danneggiato, rubato o anche solo parzialmente illeggibile con un biglietto dello stesso Evento o di Evento diverso.
Il soggetto che ha acquistato il biglietto successivamente smarrito o rubato, è tenuto a denunciare il fatto all’Autorità Giudiziaria, indicando gli elementi identificativi del biglietto (data e luogo concerto, posto ecc…) per consentire all’Organizzatore dell’Evento di impedire l’accesso al luogo dello spettacolo a chi sia entrato in possesso del biglietto in maniera fraudolenta o comunque irregolare. Nota bene: la copia della denuncia non può sostituire un valido Titolo di Ingresso e non consente la partecipazione allo Spettacolo.