ZEROVSKIJ… SOLO PER AMORE

F.A.Q.

 

1 - Per assistere all'Evento devo avere il biglietto?

Si, tutti gli Spettatori devono essere muniti di valido Titolo di Ingresso al Luogo dell’Evento e sono tenuti a conservarlo fino alla conclusione dello spettacolo.
Il biglietto acquistato o ricevuto in omaggio non può essere ceduto a titolo oneroso (neppure allo stesso prezzo), né può essere oggetto di intermediazione.
Il biglietto acquistato con modalità “stampa a casa” è valido in unico esemplare, non può essere riprodotto in alcuna forma (fotocopia, scansione ecc…), né può essere diffuso a terzi. La procedura per il corretto utilizzo del biglietto acquistato con modalità “stampa a casa” è pubblicata sul sito internet del circuito di vendita e deve essere rispettata in ogni sua parte.
I biglietti non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre iniziative promozionali (come, per esempio, premi in competizioni), in assenza di preventiva autorizzazione scritta da parte di Tattica s.r.l..

2- Ho dimenticato /perso/danneggiato il biglietto, ma ho la ricevuta d'acquisto. Posso assistere all'evento?

No, per assistere all’Evento tutti gli Spettatori devono essere muniti di un biglietto valido e sono tenuti a conservarlo fino alla conclusione dello Spettacolo.
Per essere considerato valido, il biglietto deve essere integro, leggibile in ogni sua parte e deve essere stato acquistato presso un rivenditore autorizzato oppure deve essere un biglietto omaggio.

3 - Ho sbagliato giorno del concerto, ma ho il biglietto per lo spettacolo del giorno prima o dopo, posso assistere all'evento?

No, anche nel caso di due o più date vicine,il biglietto è valido e costituisce titolo di accesso esclusivamente per l’evento, il giorno e l’orario indicato sul biglietto stesso.

4 - I biglietti sono nominativi?

Di regola, i biglietti per gli Spettacoli musicali non sono nominativi, ma al fine di combattere il fenomeno dilagante del secondary ticketing e dei passaggi di mano a scopi puramente speculativi, Tattica s.r.l. per il Tour “Zerovskij… solo per amore” si riserva il diritto, di mettere in vendita, nei punti di vendita e online, Titoli di Ingresso nominativi, sui quali saranno essere indicati il nome ed il cognome dell’acquirente.
Nell’ipotesi di biglietti nominativi o comunque a sua discrezione, Tattica s.r.l. si riserva il diritto, anche per il tramite di suoi incaricati (personale di controllo, personale di assistenza e/o sicurezza), di chiedere allo Spettatore, in qualsiasi momento, l’esibizione di un valido documento d’identità, oltre al valido Titolo d’ingresso. L’esame del documento d’identità dello Spettatore è finalizzato alla verifica della sussistenza dei requisiti richiesti per l’acquisto dello specifico Titolo d’Ingresso acquistato.

5 - Dove posso comprare i biglietti per l'evento?

Gli unici circuiti autorizzati alla vendita sono i siti www.vivaticket.it, ticket.renatozero.com ed i punti vendita vivaticket.

6- Che cos'è il secondary ticketing?

Si tratta di un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti per ogni genere di eventi non solo del settore spettacolo: tali siti vendono biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore (Spettatore).

Tattica s.r.l. invita lo Spettatore a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi e per evitare di alimentare questa annosa piaga che crea un grosso disagio al pubblico e alla musica dal vivo.

Lo Spettatore deve sapere che non è consentita l’applicazione di commissioni, diritti di agenzia o comunque costi aggiuntivi sul prezzo del biglietto (fatti salvi i diritti di prevendita che sono indicati sul biglietto stesso).

Tattica s.r.l. si riserva il diritto di negare l’ingresso all’evento ai possessori di biglietti che, a suo insindacabile giudizio, saranno considerati di provenienza da rivenditori non autorizzati o comunque irregolari ed il possessore del titolo d’accesso irregolare potrà essere denunciato alle Autorità competenti per incauto acquisto o truffa ai danni del circuito di vendita e dell’Organizzatore dell’evento. Si ricorda che la legge punisce i fabbricanti ed i venditori di biglietti falsi.

7 - Ho acquistato un biglietto in un punto vendita ed ho pagato un prezzo maggiorato rispetto a quello segnalato sul vostro sito. E' possibile?

Si è possibile, ma non è giusto ed è sintomatico di una condotta non corretta da parte del punto vendita, che lo Spettatore dovrà tempestivamente segnalare a Tattica s.r.l..

Lo Spettatore deve sapere che non è consentita l’applicazione di commissioni, diritti di agenzia o comunque costi aggiuntivi sul prezzo del biglietto (fatti salvi i diritti di prevendita che sono indicati sul biglietto stesso).

8 - Come faccio a sapere se sto acquistando il biglietto da un rivenditore autorizzato?

I siti o punti vendita non autorizzati a commercializzare i biglietti sono in costante aumento, pertanto, Tattica s.r.l.si impegna a mantenere costantemente aggiornato il seguente elenco di soggetti non autorizzati alla vendita dei biglietti (la “black list”) e invita gli Spettatori a consultarla ogni qual volta intendano partecipare ad un evento, segnalando qualsiasi tipo di abuso.

Punti vendita non autorizzati alla vendita:
Segnaliamo che il punto vendita Club 747 di Via Matteotti n.7 di Crema non è un rivenditore autorizzato alla vendita di biglietti dei nostri concerti.

Siti internet non autorizzati alla vendita:
I siti internet di seguito elencati non sono stati autorizzati alla vendita e stanno applicando prezzi superiori a quelli approvati da Tattica s.r.l.:
www.viagogo.it
www.seatwave.it
www.ticket.travelitalia.com
www.altanticket.com
www.worldticketshop.com
www.bakeca.it
www.kijiji.it
www.ebay.it
www.mywayticket.it
www.ticketbis.it
www.5gig.it
www.italianticketoffice.it
www.prontoticket.it
www.ticketbande.it
www.poinx.it

9 - A chi posso chiedere informazioni sui biglietti?

Per le richieste o domande inerenti pagamenti, spedizioni, modalità di ritiro, scelta dei posti e qualsiasi altra informazione relativa al biglietto, lo Spettatore è invitato a rivolgersi direttamente al circuito di vendita che ha emesso il biglietto, non potendo Tattica s.r.l.intervenire direttamente sulle procedure aziendali dei singoli circuiti.

Tutti i circuiti di vendita hanno propri “Termini e condizioni per l’acquisto dei biglietti”, validi per i rispettivi canali di vendita che lo Spettatore è invitato a consultare attentamente, ogni qual volta intenda acquistare i biglietti per assistere ad un evento.

I Termini e Condizioni dettati dai circuiti di vendita dei biglietti si applicano in aggiunta alle disposizioni contenute nel presente Manuale.

Tattica s.r.l.ha a disposizione un Servizio clienti attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 al numero T. +39 02 4805731 | servizioclienti@fepgroup.it |

10 - I bambini pagano assistere all'evento?

Bambini sotto i 4anni:
L’ingresso dei minori di anni 4 non sia espressamente vietato dal regolamento (Termini e Condizioni) della venue in cui si svolge l’Evento e salve le diverse indicazioni di Tattica s.r.l. e/o dell’Organizzatore dettate per ogni singolo Evento,i bambini di età inferiore ai 4 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare Titolo di Ingresso possono accedere al Luogo dell’Evento e assistere allo Spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio (non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti vari ecc…).. Nei settori non numerati (es. gradinata non numerata o anello non numerato) il bambino può posizionarsi accanto all’accompagnatore e può occupare un posto non numerato a sedere se previsto).
Bambini di età superiore ai 4 anni:
Il bambino dai 4 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero.

L’ingresso al luogo dell’Evento di bambini di età inferiore ai 4 anni si considera ad integrale rischio e pericolo dei genitori o dei soggetti esercenti la potestà sui minori, senza alcuna responsabilità in capo a Tattica s.r.l.e/o all’Organizzatore dell’evento.

12.1.2 In ogni caso, ove l’ingresso dei minori di anni 4 non sia espressamente vietato dal regolamento (Termini e Condizioni) della venue in cui si svolge l’Evento e salve le diverse indicazioni di Tattica s.r.l.e/o dell’Organizzatore dettate per ogni singolo Evento,i bambini di età inferiore ai 4 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare Titolo di Ingresso possono accedere al Luogo dell’Evento e assistere allo Spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio (non sono ammessi carrozzine, passeggini, ovetti vari ecc…). Nei settori a posto unico in piedi (es. prato in uno stadio o il parterre in piedi in un palazzo dello sport), il bambino può posizionarsi, anche seduto o comunqueaccanto all’adulto accompagnatore. Nei settori non numerati (es. gradinata non numerata o anello non numerato) il bambino può posizionarsi accanto all’accompagnatore e può occupare un posto non numerato a sedere se previsto).

12.2Bambini di età superiore ai 4 anni:

12.2.1 L’ingresso dei bambini dai 4 anni compiuti al momento dell’acquistoin avanti è regolamentato dall’Organizzatore,a seconda del luogo in cui si svolgel’Evento, sulla base di criteri oggettivi della divisione dei settori (posti seduti e in piedi) e sulla base del regolamento (Termini e Condizioni) della venue. Salvo quanto previsto al successivo punto 12.2.2, il bambino dai 4 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero. Le modalità di accesso per i bambini verranno indicate da Tattica s.r.l.per ciascun evento e potranno essere consultate al momento dell’acquisto dei biglietti sui siti internet dei circuiti di vendita o sul sito internet www.renatozero.com nella pagina dedicata al singolo Evento. Lo Spettatore è pertanto invitato a verificare le modalità di accesso dei bambini, prima di acquistare il titolo di accesso all’Evento e prima di recarsi presso il luogo in cui esso si svolge.Il bambino dovrà necessariamente entrare con cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie. Senza tali strumenti l’ingresso all’area concerto potrà essere rifiutato.

12.2.2 Tattica s.r.l., a sua discrezione, può riservare speciali promozioni per le FAMIGLIE o mettere in vendita biglietti a tariffe ridotte per i bambini, SALVA DISPONIBILITA’ (vedi punto 4.1). Contestualmente all’acquisto del biglietto ridotto bambini, occorrerà esibire un valido documento di identità attestante l’età del bambino per il quale il biglietto viene acquistato. In assenza di documento attestante l’età del bambino, sarà richiesto il pagamento del biglietto intero.Nel caso in cui, in occasione di verifiche anche durante l’Evento, il bambino per il quale sia stato acquistato il biglietto ridotto risulti di età superiore a quella prevista per beneficiare della riduzione di prezzo, Tattica s.r.l.si riserva il diritto di pretendere il pagamento della differenza tra il prezzo del biglietto ridotto ed il prezzo intero.

11 - Le donne in gravidanza possono assistere all'evento?

Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisicapropria e deinascituri, Tattica s.r.l.sconsiglia fortemente di assistere all’Evento alle donne in gravidanza (dalla 36 ma settimana in avanti), soprattutto ove siano previsti esclusivamente posti in piedi e/o non numerati.

In occasione di determinati Eventi e per ragioni di sicurezza e incolumità fisica, Tattica s.r.l.si riserva il diritto, a sua discrezione, di non consentire l’accesso alla venue e la partecipazione allo Spettacolo alle donne che abbiano superato la 36 ma settimana di gravidanza, anche se in possesso di regolare Titolo di ingresso.

14.3 Nel caso in cui vi sia la possibilità di scegliere tra posto in piedi e posto seduto, Tattica s.r.l.consiglia l’acquisto di un biglietto di posto seduto. In ogni caso, Tattica s.r.l.precisa che, qualunque sia la tipologia di Evento organizzato, non saranno predisposte aree dedicate alle donne in gravidanza, né sarà loro consentito l’accesso all’area riservata ai disabili. In ogni caso, la donna in gravidanza che decida di assistere all’Evento lo fa a suo esclusivo rischio e pericolo, senza alcuna responsabilità in capo a Tattica s.r.l.e/o all’Organizzatore.

14.4 In caso di stato di gravidanza sopravvenuto o scoperto successivamente alla data di acquisto del biglietto e fino alla data dell’Evento, non è comunque consentita la sostituzione o il rimborso del biglietto acquistato, né può pretendersi la collocazione all’interno della venue in un posto diverso da quello indicato sul biglietto acquistato.

12 - I soggetti infortunati possono assistere all'evento?

Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica propria e degli altri Spettatori, Tattica s.r.l.sconsiglia di assistere all’Evento ai soggetti infortunati, soprattutto se ingessati o comunque se costretti a portare tutori, ginocchiere, cavigliere, stampelle e ausili per la deambulazione in generale ecc.

Nel caso in cui vi sia la possibilità di scegliere tra posto in piedi e posto seduto, Tattica s.r.l.consiglia a tali soggetti l’acquisto di un biglietto di posto seduto. In ogni caso, Tattica s.r.l.precisa che, qualunque sia la tipologia di Evento organizzato, non saranno predisposte aree dedicate ai soggetti infortunati, né sarà loro consentito l’accesso all’area riservata ai disabili.

In ogni caso, il soggetto infortunato che decida di assistere all’Evento, lo fa a suo esclusivo rischio e pericolo, senza alcuna responsabilità in capo a Tattica s.r.l.e/o all’Organizzatore dell’evento.

15.4 In caso di infortunio sopravvenuto rispetto alla data di acquisto del biglietto e fino alladata dell’Evento, non è comunque consentita la sostituzione o il rimborso del biglietto acquistato, né può pretendersi la collocazione all’interno della venue in un posto diverso da quello indicato sul biglietto acquistato.

13 - Quali sono le modalità di accesso all'evento per i diversamente abili?

L’Organizzatore predispone all’interno del luogo dell’Evento uno spazio riservato ai soggetti con disabilità (con diritto all’accompagno e che hanno bisogno di assistenza continuativa) ed ai loro accompagnatori obbligatoriamente maggiorenni, avendo cura di posizionare detto spazio riservato, quando possibile, in prossimità delle uscite di sicurezza e comunque secondo criteri volti a garantire principalmente la sicurezza e l’incolumità dei soggetti che vi sosteranno durante lo spettacolo.

Per ogni Evento, l’Organizzatore riserverà alle persone con disabilità ed ai loro accompagnatori un numero di posti adeguato, ma necessariamente limitato.

L’ingresso al luogo dello Spettacolo e il posizionamento del diversamente abile in un settore diverso dall’area riservata, in contrasto con le raccomandazioni dell’Organizzatore, sarà considerato a totale rischio e pericolo dei soggetti con disabilità stessi, senza alcuna responsabilità a carico di Tattica s.r.l.e/o dell’Organizzatore.

Per ragioni di sicurezza e tutela dell’incolumità delle persone con disabilità , Tattica s.r.l.e/o l’Organizzatore può rifiutare l’ingresso al luogo dell’Evento a detti soggetti e ai loro accompagnatori, anche se in possesso di valido Titolo di Ingresso per un settore diverso dall’area riservata.

Tattica s.r.l.raccomanda con forza alle persone con disabilità di assistere allo spettacolo posizionandosi all’interno dell’area loro riservata, alla quale si accede previa prenotazione, secondo la procedura di seguito indicata.

Procedura di prenotazione:

Per gli Eventi organizzati direttamente da Tattica s.r.l.(tutti gli Eventi a Milano, Roma, salvo diversa indicazione che sarà pubblicata sulla pagina relativa all’Evento),il soggetto con disabilità con diritto all’accompagno e con bisogno di assistenza continuativa, chevoglia assistere all’Evento deve prenotare obbligatoriamente un posto nell’area riservata, facendo richiesta di acquisto del relativo biglietto a lui riservato, inviandol’apposito modulo debitamente compilato e firmato(http://www.fepgroup.it/sites/default/files/mod_prenotazione.pdf ) o una comunicazione di analogo contenuto, unitamente a copia del certificato di invalidità, al seguente indirizzo e-mail: servizioclienti@fepgroup.it per gli Eventi di Milano e altre città sopra indicate e info.roma@fepgroup.it per gli Eventi di Roma.

Per gli Eventi organizzati da promotori locali su incarico di Tattica s.r.l.in tutte le città diverse da quelle indicate al punto
(fatte salve diverse indicazioni che saranno pubblicate da Tattica s.r.l. sulla pagina relativa all’Evento),la richiesta di prenotazione andrà rivolta alla infoline dell’Organizzatore locale, che sarà di volta in volta indicato da Tattica s.r.l. nella pagina relativa all’Evento e pubblicata sul sito www.fepgroup.it o sul sito internet del circuito di biglietteria. Il promotore locale assegnerà i posti disponibili sulla base dei medesimi criteri di assegnazione descritti al punto 16.2.4 del presente Manuale.

Ove non sia possibile utilizzare il Modulo di prenotazione disabili, predisposto da Tattica s.r.l., la richiesta di prenotazione dovrà contenere: l’indicazione della data del concerto/evento a cui si vuole assistere, la documentazione che attesti la diversamente abilità(copia certificato di invalidità) ed il grado di invalidità riconosciuto, il consenso al trattamento dei dati personali, espresso attraverso la sottoscrizione della seguente dichiarazione: “Dichiaro di aver ricevuto l’informativa di cui all’art. 13 D.Lgs. 196/03 (Codice della Privacy) e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali da parte della TATTICA S.R.L., cf e P.iva 05969260966, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia” (il decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003 è consultabile al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1311248).

Il posto sarà assegnato con precedenza alle invalidità più alte con diritto all’accompagno e che hanno bisogno di assistenza continuativa, secondo la data di arrivo della prenotazione (scegliendo quella giunta per prima), salvo disponibilità.

L’invio della richiesta di prenotazione non dà diritto alla partecipazione all’Evento, se non confermata da Tattica s.r.l.e/o dall’Organizzatore dell’Evento, entro i 30 giorni precedenti la data dell’Evento.In caso di disponibilità di posti per la data richiesta, Tattica s.r.l.conferma per iscritto la prenotazione e fornisce tutte le indicazioni utili al pagamento (esclusivamente a mezzo bonifico bancario) ed alle modalità di ritiro dei biglietti. In caso di mancata conferma la richiesta è da considerarsi respinta a causa dell’esaurimento dei posti disponibili

Si precisa che il titolare del biglietto a pagamento è lo spettatore diversamente abile e che per l’accompagnatore è previsto l’ingresso omaggio. E’ ammesso l’ingresso di un solo accompagnatore (che deve essere obbligatoriamente maggiorenne) per ciascun disabile.

16.3Posti auto riservati alle persone con disabilità:
Tattica s.r.l.o l’Organizzatore non può garantire la presenza di parcheggi riservati ai soggetti con disabilità in prossimità del Luogo dell’Evento, né può garantire la disponibilità di posto nei parcheggi disabili eventualmente esistenti.

14 - Cosa Fare in caso di rinvio dell'evento?

Tattica s.r.l.si riserva il diritto di modificare il luogo e/o la data e/o l’orario dell’Evento per motivi tecnico-organizzativi e, in ogni caso, per motivi dipendenti dalla volontà dell’Artista: lo Spettatore è invitato a verificare sui siti internet www.renatozero.com www.fepgroup.it e sul sito internet del circuito di vendita dei biglietti che l’evento non abbia subito modifiche.
In caso di rinvio dell’Evento (luogo/data/ora),da intendersi quale posticipo dello spettacolo ad una data contenuta entro 90 (novanta) giorni da quella indicata sul biglietto acquistato, il titolo d’ingresso potrà essere riutilizzato per la nuova data e il possessore dello stesso è tenuto a conservarlo e a consultare sui siti internet www.renatozero.com, www.fepgroup.it e sul sito internet del circuito di biglietteria la nuova data, orario e venue dello spettacolo, oltre a tutte le necessarie informazioni.

Negli stessi siti, saranno pubblicate le informazioni relative alle procedure di rimborso, ove previsto. Il rimborso del solo prezzo del biglietto, ove previsto edescluse le commissioni di servizio, l’eventuale premio della copertura assicurativa, le spese di spedizione e l’eventuale costo della confezione regalo, dovrà essere richiesto al punto vendita o al circuito di vendita dove il biglietto è stato acquistato, nel rispetto delle modalità ed entro i termini di volta in volta stabiliti per ciascun evento rinviato. Si precisa che, di norma, il termine minimo per effettuare la richiesta di rimborso è di 20 (venti) giorni di calendario successivi alla data dell’Evento.In nessun caso la richiesta di rimborso potrà essere indirizzata direttamente a Tattica s.r.l., la quale non è tenuta a riscontrarla.

Fatta eccezione per le ipotesi di dolo o colpa grave, in nessun caso Tattica s.r.l.potrà essere ritenuta responsabile per lo spostamento dell’Evento e non potrà essere avanzata nei suoi confronti alcuna pretesaeconomica finalizzata ad ottenere il risarcimento/rimborso/indennizzo per danni o eventuali spese di qualsiasi genere e natura, sostenute in conseguenza del rinvio dell’Evento.

15 - Cosa fare in caso di annullamento dell’Evento?

Tattica s.r.l.si riserva il diritto di annullare l’Evento in qualsiasi momento per motivi tecnico-organizzativi e, in ogni caso, per motivi legati alla volontà dell’Artista: lo Spettatore è invitato a verificare sui siti internet www.renatozero.com, www.fepgroup.it e sul sito internet del circuito di vendita dei biglietti che l’Evento non sia stato annullato. L’Evento si intende annullato quando viene ripianificato ad un giorno successivo a 90 (novanta) giorni dalla data indicata sul biglietto. In tale ipotesi, il biglietto deve essere necessariamente annullato e non potrà più essere utilizzato. Di norma, per assistere all’Evento nella nuova data, lo Spettatore dovrà acquistare un nuovo biglietto.

Negli stessi siti, saranno pubblicate le informazioni relative alle procedure di rimborso. Di regola, il rimborso del solo prezzo del biglietto, escluse le commissioni di servizio, l’eventuale premio della copertura assicurativa, le spese di spedizione e l’eventuale costo della confezione regalo dovrà essere richiesto al punto vendita o al circuito di vendita dove il biglietto è stato acquistato, entro un certo numero di giorni dalla data dell’evento annullato. Si precisa che, di norma, il termine minimo per effettuare la richiesta di rimborso è di 20 (venti) giorni di calendario successivi alla data dell’Evento annullato.
Per tale ragione, il possessore del biglietto è sempre tenuto a verificare le modalità e le tempistiche di richiesta del rimborso, di volta in volta stabilite per ciascun Evento annullato.

Fatta eccezione per le ipotesi di dolo o colpa grave, in nessun caso Tattica s.r.l.potrà essere ritenuta responsabile per l’annullamento dell’Evento e non potrà essere avanzata nei suoi confronti alcuna pretesa economica finalizzata ad ottenere irisarcimento/rimborso/indennizzo per danni o eventuali spese sostenuti in conseguenza dell’annullamento dell’evento.